Layer Electronics s.r.l.

Contattaci

Gruppi di continuità serie Futura

Layer Electronics Gruppi di continuità serie Futura

  • Descrizione
  • Applicazioni
  • Caratteristiche
  • Downloads

I gruppi di continuità / UPS industriali della serie Futura sono proposti da LAYER ELECTRONICS per assicurare una protezione assoluta dai disturbi di rete. Ultimo risultato della ricerca LAYER negli UPS industriali, la serie Futura rappresenta il top della qualità e della tecnologia, accumulate da LAYER ELECTRONICS in più di 50 anni di esperienza nel settore della stabilizzazione e conversione statica dell’energia.

Dalla messa in commercio nel 2005, gli UPS industriali della serie Futura hanno dimostrato grande affidabilità e robustezza, diventando il prodotto di punta e trovando applicazione nelle più disparate situazioni, sia civili che militari (CAGE/NCAGE/NATO code: AD484). Non a caso UPS della serie Futura sono installati a bordo delle portaerei della Marina Militare.

L’elevata affidabilità è dovuta all’alta qualità dei materiali impiegati e alla semplicità costruttiva.

La gestione tramite Digital Signal Processor (DSP) permette un numero di controlli tali da proteggere il gruppo di continuità e il carico collegato anche nelle peggiori condizioni elettriche, ambientali e di sovraccarico. Particolare attenzione è posta nel salvaguardare il carico collegato tramite trasformatore di isolamento in uscita.

La serie Futura è un prodotto dall’elevato contenuto tecnologico, grazie al software di gestione e alla caratteristica unica nel suo genere, della possibilità di porre più gruppi in configurazione di parallelo adattivo, ideale per carichi molto elevati.

In caso di intervento del gruppo elettrogeno, gli UPS industriali della serie Futura limitano la corrente di carica batteria per non sovraccaricare il gruppo elettrogeno.

La serie Futura è disponibile nella versione con uscita monofase da 5 kVA a 50 kVA (disponibile anche con ingresso trifase), con uscita trifase da 5 kVA a 1600 kVA. L’autonomia è su richiesta del cliente.

Applicazioni: Applicazioni militari (CAGE/NCAGE/NATO code: AD484); Produzione di energia elettrica; Trasmissione e Distribuzione; Oil & Gas; Infrastrutture; Industria; Aviazione; Ospedali; Ferrovie. Caratteristiche: Sistema ON-LINE doppia conversione; Tecnologia IGBT ad alta frequenza di commutazione; Trasformatore d’isolamento in uscita (su richiesta trasformatore in ingresso); Elevato fattore di cresta (3 : 1 e più su richiesta); Elevata sovraccaricabilità istantanea e short-circuit proof; Peak current control settabile dal 200% al 300% della corrente nominale da 3 a 5 sec.; Alta capacità di alimentare carichi fortemente distorcenti; By-pass manuale e statico (su richiesta trasformatore e stabilizzatore sul by-pass); Bassa distorsione armonica reiniettata in rete (su richiesta raddrizzatore dodecafase o PFC); Bassissima distorsione armonica in uscita (THD < 2%); Test automatico e manuale di batteria; Diagramma di flusso sinottico; Log con data e ora fino a 4000 eventi; Espansibilità fino a 4 unità in parallelo multimaster (in configurazione parallelo distribuito o centralizzato) gestito tramite CAN-bus; Dotazione di interfacce computer (RS232-RS485-SNMP-CAN) e contatti puliti opzionali; Elevato MTBF (> 150.000 h); Basso MTTR (< 0,5 h); Alto rendimento a partire dal 25% del carico con conseguente riduzione del costo di esercizio; Facile installazione e manutenzione con completa accessibilità frontale; Ridotte dimensioni di ingombro (su richiesta armadi personalizzati); Gradi di protezione più elevati su richiesta; Backfeed protection su richiesta; Autonomia su richiesta ed indicata sempre a pieno carico. Tags: gruppo di continuità, gruppi di continuità, gruppo statico di continuità, gruppi statici di continuità, gruppo di continuità industriale, gruppi di continuità industriali, U.P.S., UPS, U.P.S. industriali, UPS industriali, gruppo di continuità UPS, gruppi di continuità UPS, gruppo di continuità online, gruppo di continuità online doppia conversione, gruppo di continuità on line, gruppo di continuità on line doppia conversione, gruppo di continuità line interactive, gruppo di continuità no break, gruppi di continuità online, gruppi di continuità online doppia conversione, gruppi di continuità on line, gruppi di continuità on line doppia conversione, gruppi di continuità line interactive, gruppi di continuità no break, UPS online, UPS online doppia conversione, UPS on line, UPS on line doppia conversione, UPS line interactive, UPS no break, gruppi di continuità sinusoidali, gruppi di continuità onda sinusoidale pura, UPS sinusoidali, UPS onda sinusoidale pura, gruppo di continuità monofase, gruppo di continuità bifase, gruppo di continuità trifase, gruppo di continuità tri-monofase, gruppi di continuità monofase, gruppi di continuità bifase, gruppi di continuità trifase, gruppi di continuità tri-monofase, UPS monofase, UPS bifase, UPS trifase, UPS tri-monofase

Applicazioni militari (CAGE/NCAGE/NATO code: AD484)

Produzione di energia elettrica

Trasmissione e Distribuzione

Oil & Gas

Infrastrutture

Industria

Aviazione

Ospedali

Ferrovie

Sistema ON-LINE doppia conversione

Tecnologia IGBT ad alta frequenza di commutazione

Trasformatore d’isolamento in uscita (su richiesta trasformatore in ingresso)

Elevato fattore di cresta (3 : 1 e più su richiesta)

Elevata sovraccaricabilità istantanea e short-circuit proof

Peak current control settabile dal 200% al 300% della corrente nominale da 3 a 5 sec.

Alta capacità di alimentare carichi fortemente distorcenti

By-pass manuale e statico (su richiesta trasformatore e stabilizzatore sul by-pass)

Bassa distorsione armonica reiniettata in rete (su richiesta raddrizzatore dodecafase o PFC)

Bassissima distorsione armonica in uscita (THD < 2%)

Test automatico e manuale di batteria

Diagramma di flusso sinottico

Log con data e ora fino a 4000 eventi

Espansibilità fino a 4 unità in parallelo multimaster (in configurazione parallelo distribuito o centralizzato) gestito tramite CAN-bus

Dotazione di interfacce computer (RS232-RS485-SNMP-CAN) e contatti puliti opzionali

Elevato MTBF (> 150.000 h)

Basso MTTR (< 0,5 h)

Alto rendimento a partire dal 25% del carico con conseguente riduzione del costo di esercizio

Facile installazione e manutenzione con completa accessibilità frontale

Ridotte dimensioni di ingombro (su richiesta armadi personalizzati)

Gradi di protezione più elevati su richiesta

Backfeed protection su richiesta

Autonomia su richiesta ed indicata sempre a pieno carico

Richiedi un preventivo, Layer Electronics, your Industrial partner.